Il Parlamento europeo a Strasburgo
Una visita dell'Aula parlamentare è un'opportunità impareggiabile per immergersi nell'atmosfera unica del più grande parlamento transnazionale del mondo. L'Emiciclo accoglie i più importanti dibattiti del Parlamento europeo ed è il luogo dove si sono svolte molte votazioni di portata storica.
In tutte le visite al Parlamento europeo a Strasburgo è incluso il Parlamentarium Simone Veil. Questa esposizione dinamica e interattiva offre ai cittadini di ogni età una visione concreta del ruolo del Parlamento europeo, dei suoi gruppi politici e dell'attività dei suoi deputati.
Le visite durano circa 60 minuti.
Gruppi senza prenotazione e visitatori individuali
I gruppi senza prenotazione e i visitatori individuali possono effettuare la visita in qualsiasi momento durante gli orari di apertura indicati di seguito. Le visite sono svolte con guide multimediali disponibili in 24 lingue. Nei periodi di maggiore affollamento le guide multimediali potrebbero non essere disponibili. In tal caso, il personale sarà pronto a rispondere a domande e a parlare del Parlamento europeo in inglese, francese e tedesco.
Durante i mesi di aprile, agosto e dicembre: le visite per gruppi e individui sono possibili unicamente con guide multimediali.
Si può scaricare la guida multimediale prima dell'inizio della visita. L'applicazione "EP Visit Strasbourg" è disponibile sull'Apple Store e su Google Play.
Orario di apertura
Lunedì − Venerdì | Sabato | |
---|---|---|
13.00 − 17.00 | 09.30 − 12.00; 13.00 − 17.00 |
L'ultima uscita è alle 18.00.
Il Parlamento europeo è chiuso di domenica, nei giorni di chiusura degli uffici e nei giorni festivi.
Nel 2023: 01-02/01, 06-10/04, 01/05, 18-20/05, 29/05, 14/07, 14-15/08, 01-02/11, 25/12-02/01/2024.
Gruppi in possesso di prenotazione per una visita guidata
I gruppi (composti di più di 20 persone) possono prenotare anticipatamente online una visita guidata in inglese, francese o tedesco. Le prenotazioni devono essere effettuate con almeno 2 giorni lavorativi di anticipo.
Parte della visita può essere effettuata con guide multimediali disponibili in 24 lingue.
Orario di apertura
Lunedì − Venerdì | ||
---|---|---|
09:00-11:45 |
Memoriale Alsazia-Mosella
[Chiuso dal 31/12/2022 al 31/01/2023] Una visita al Memoriale Alsazia-Mosella di Schirmeck è l'occasione per informarsi in maniera esaustiva sulla storia della regione: dalla vita lungo la Linea Maginot e le distruzioni della Seconda Guerra mondiale fino alla riconciliazione franco-tedesca e la ricostruzione dell'Europa. L'ingresso è gratuito per i gruppi che visitano anche il Parlamento europeo nella stessa settimana, su presentazione della lettera di conferma.
Accessibilità
Il Parlamento europeo è impegnato a migliorare costantemente l'accesso per le persone con disabilità. In caso di necessità di un'assistenza speciale per voi o per qualcuno del vostro gruppo, comunicatecelo per tempo.
Strutture
Dal lunedì al venerdì, nell'area visitatori si trova una caffetteria con bevande rinfrescanti e snack gustosi.
Sicurezza
Il Parlamento europeo annette la massima importanza all'incolumità dei visitatori invitandoli a osservare le misure in materia di sicurezza e igiene pubblica Si invitano i visitatori a leggere e a prendere atto delle seguenti informazioni per garantire una visita in sicurezza per tutti.
- Per accedere agli edifici del Parlamento europeo è necessario un documento d'identità valido (carta d'identità o passaporto).
- All'ingresso, tutti i visitatori e i bagagli sono soggetti a controlli simili a quelli effettuati negli aeroporti. È vietato introdurre armi da fuoco, sostanze esplosive o infiammabili, spray al peperoncino, oggetti taglienti e affilati e altri oggetti che possono essere considerati armi. Conformemente al diritto nazionale francese, certi oggetti vietati devono essere consegnati alla polizia.
- Le fotografie e le riprese video sono autorizzate all'interno della zona dei visitatori ma sono vietate nell'area della sicurezza e nella galleria dell'Emiciclo durante le sedute plenarie.
- Non è obbligatorio indossare la mascherina. I visitatori sono ovviamente autorizzati a indossare una mascherina se lo desiderano.
- All'ingresso e lungo l'intero percorso della visita sono disponibili dispenser di gel idroalcolico per le mani. Si incoraggiano i visitatori a utilizzarlo.
- Tutte le attrezzature e il materiale (come le guide multimediali, gli auricolari non monouso e gli elementi interattivi della mostra), nonché i servizi igienici e altri spazi a rischio di contagio (maniglie e porte) vengono puliti regolarmente.
- La qualità dell'aria è costantemente monitorata per garantire un'idonea ventilazione.
- In caso di sintomi, si prega di restare a casa e di rinviare la visita. Avremo il piacere di accogliervi nuovamente quando starete meglio.
Per maggiori informazioni sulle misure di prevenzione sanitaria in Francia, consultare il sito www.gouvernement.fr/info-coronavirus.
Ultimo aggiornamento: 09/2022