L’emiciclo del Parlamento europeo
L’Emiciclo è il cuore vibrante della democrazia europea, dove i membri del Parlamento europeo si riuniscono durante le sedute plenarie, dove hanno luogo i dibattiti più ampi ed importanti. È inoltre la sede di voti storici che incidono sulle vite dei cittadini dell’Unione europea.
La visita può svolgersi in una delle 24 lingue ufficiali dell’Unione europea. Le visite sono gratuite. Si richiede la prenotazione per gruppi e. L’accesso è garantito ai visitatori disabili.
Visitatori individuali
I visitatori individuali possono visitare l’Emiciclo utilizzando una guida multimediale, partecipare a un incontro personalizzato o seguire le sedute plenarie. Sono possibili visite individuali, per famiglie o piccoli gruppi composti al massimo da 9 persone. I minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Durante la vostra visita all’Emiciclo avrete inoltre la possibilità di scoprire la mostra “Uniti nella diversità”, che è parte della collezione d’arte del Parlamento europeo, comprendente opere d’arte provenienti da tutti gli Stati membri. Seguire il link seguente per maggiori informazioni sulla collezione d’arte.
Guide multimediali
Visitate l'Emiciclo al vostro ritmo con una guida multimediale e scoprite come lavora il Parlamento europeo. Le visite con la guida multimediale sono disponibili nelle 24 lingue ufficiali dell’UE e durano circa 60 minuti. Si prega di notare che le visite guidate multimediali non sono possibili durante le sedute plenarie.
Si può scaricare la guida multimediale prima dell'inizio della visita. L'applicazione "EP Visit" è disponibile sull'Apple Store e su Google Play.
Conferenze sulla vita parlamentare
Rivolgete le vostre domande a uno dei nostri oratori durante una conferenza sull’attività e il ruolo del Parlamento europeo. Le conferenze hanno una durata di circa 60 minuti e sono disponibili in inglese e in francese (e in altre lingue in base alla disponibilità).
Seguite le sedute plenarie
Durante le sedute plenarie è disponibile un numero limitato di posti per visitatori individuali, che possono seguire la plenaria per 30 minuti al massimo. L'accesso è in funzione della disponibilità dei posti. Controllate il calendario per verificare le date delle sedute plenarie a Bruxelles.
Orario delle visite
Le visite non possono essere effettuate durante i weekend, nei gironi di chiusura degli uffici e nei giorni festivi. Nel 2023: 02/01, 06-07/04, 10/04, 01/05, 18-19/05, 29/05, 21/07, 14-15/08, 01-02/11, 25-29/12, 02/01/2024.
Guide multimediali¹⁺² | Lunedì − Giovedì | Venerdì |
---|---|---|
9.00 − 17.00 | 9.00 − 13.00 |
Conferenze sulla vita parlamentare¹⁺² | Lunedì | |
---|---|---|
11:00, 15:00 |
- Ultimo ingresso 30 minuti prima dell'orario di chiusura.
Gruppi
È possibile organizzare visite dell'Emiciclo per gruppi di 20-80 partecipanti, che devono essere prenotate con 2 mesi di anticipo. Le richieste sono soggette alla disponibilità di sale e oratori.
Le visite di gruppo durano da una a due ore e consistono in una presentazione personalizzata a cura di un membro del personale, sul ruolo e i poteri del Parlamento europeo, una sessione di domande e risposte e una visita alla galleria dell'Emiciclo. Tali visite sono disponibili in tutte le 24 lingue dell'Unione europea, dal lunedì al venerdì. In base al calendario del Parlamento europeo, i gruppi possono avere l’opportunità di seguire la sessione plenaria dalla tribuna per un'ora.
Non sono possibili visite nei fine settimana, nei giorni di chiusura degli uffici o nei giorni festivi.
I capigruppo possono prenotare la visita compilando il modulo di richiesta online.
Visite combinate tra diverse strutture
La prego di menzionare se vuole combinare la sua visita all’Emiciclo con il Parlamentarium e/o la Casa della storia europea al momento della compilazione della richiesta. Un ampio preavviso garantirà una visita senza problemi.
Strutture
L’area visitatori dell’edificio Paul Henry Spaak dispone di una mensa, che però è disponibile solo per i gruppi su prenotazione | restauration-reservation-compass-bruxelles@ext.europarl.europa.eu.
Accessibilità
Per i visitatori a mobilità ridotta l’area visitatori garantisce l’accesso con sedia a rotelle e il nostro staff è a completa disposizione per fornire l’assistenza necessaria.
Durante le visite, il nostro staff resterà a disposizione per collaborare con gli interpreti della lingua dei segni. Spetta ai capigruppo organizzare tali servizi di interpretazione.
Nel caso in cui occorra assistenza speciale, si prega di comunicarlo in anticipo.
Sicurezza
Il Parlamento europeo annette la massima importanza all'incolumità dei visitatori invitandoli a osservare le misure in materia di sicurezza e igiene pubblica Si invitano i visitatori a leggere e a prendere atto delle seguenti informazioni per garantire una visita piacevole per tutti:
- All'ingresso, tutti i visitatori e i bagagli sono soggetti a controlli simili a quelli effettuati negli aeroporti. È vietato introdurre armi da fuoco, sostanze esplosive o infiammabili, spray al peperoncino, oggetti taglienti e affilati e altri oggetti che possono essere considerati armi. Conformemente al diritto nazionale belga, certi oggetti vietati devono essere consegnati alla polizia.
- All'ingresso e lungo l'intero percorso della visita sono disponibili dispenser di gel idroalcolico per le mani. Si incoraggiano i visitatori a utilizzarlo.
- Tutte le attrezzature e il materiale, come le guide multimediali personali e gli elementi interattivi della mostra, nonché i servizi igienici e altre parti a rischio di contagio (maniglie, porte) vengono puliti regolarmente.
- In caso di sintomi, si raccomanda di restare a casa e di rinviare la visita. Avremo il piacere di accogliervi nuovamente quando starete meglio.
Per maggiori informazioni sulle misure di prevenzione sanitaria in Belgio, consultare il sito www.info-coronavirus.be.
Ultimo aggiornamento: 09/2022
Emiciclo
Paul-Henri Spaak Building
Rue Wiertz / Wiertzstraat 60
B-1047 Brussels
Belgium
+32 (0)2 28 41482
Come raggiungerci
La stazione Bruxelles-Luxembourg è nelle immediate vicinanze del Parlamento europeo.