Casa Jean-Monnet 

Casa Jean-Monnet

Altre sedi
Casa Jean-Monnet

La Casa Jean Monnet è un luogo per scoprire la vita e il lavoro di uno degli architetti dell'Europa di oggi. L'esposizione permanente interattiva presenta Jean Monnet e vi permette di scoprire da vicino il suo operato.

Età del pubblico destinatario
Da
0
A
99
anni
Durata dell'attività Da a -
Dimensione del gruppo Minimo 10 fino a massimo di 25 persone
Lingue disponibili durante l'attività EN, FR, DE, ES, IT

Casa Jean-Monnet

Altre sedi
Casa Jean-Monnet
0
99
anni
45'-60'
10-25
EN, FR, DE, ES, IT

Immersa in una regione ricca di storia europea, la casa di Jean Monnet a Bazoches-sur-Guyonne è stato il luogo in cui lo statista ha svolto per decenni un lavoro instancabile. Le attività multimediali della Casa Jean Monnet illustrano l'impatto che ha avuto lo statista sull'Europa odierna e come le istituzioni europee incidono sulla vostra vita.

Situata a 45 km a Ovest di Parigi, fu il ritiro ideale dalla confusione della capitale francese, in cui Monnet poté sviluppare la propria visione della pace e dell'unità europee.

L'ingresso è gratuito e la visita dura circa 60 minuti.

Orario di apertura

Lunedì – venerdì Sabato – domenica
dalle 10.00 alle 17.00 dalle 10.00 alle 18.00
Lunedì – venerdì
dalle 10.00 alle 17.00
Sabato – domenica
dalle 10.00 alle 18.00

Il museo è chiuso nei seguenti giorni: 1° gennaio | 24, 25 e 31 dicembre.

Visite individuali

I visitatori individuali e i gruppi composti da meno di 6 persone non sono tenuti a prenotare in anticipo la visita al museo. I visitatori possono ammirare la mostra al proprio ritmo, mediante guide multimediali disponibili in francese, inglese e tedesco.

Visite di gruppo

I gruppi di più di 10 persone devono prenotare in anticipo sia le guide multimediali che le visite guidate.

Le visite con una guida multimediale sono disponibili in francese, inglese e tedesco e devono essere prenotate con almeno 2 settimane di anticipo.

Le visite guidate, che sono disponibili in francese, inglese, tedesco, spagnolo e italiano, devono essere prenotate con almeno 4 settimane di anticipo e possono essere adattate alle esigenze del gruppo. Possono essere incentrate su una serie di argomenti che spaziano dall'Unione europea odierna alla prospettiva storica della pace in Europa.

Possono anche essere organizzati laboratori creativi per gruppi di scolaresche per permettere agli studenti di approfondire questioni quali la cittadinanza europea e come l'Europa risponde ai cambiamenti climatici.

Per prenotare una visita di gruppo, si prega di chiamare uno dei seguenti numeri:
+33 (0)1 34 86 12 43
+32 (0)2 28 41 357

Chi era Jean Monnet?

Nato e cresciuto in una famiglia di produttori di cognac, Jean Monnet ha trascorso la propria vita lavorando tra un Paese e l'altro. È sempre stato convinto che le persone stanno meglio se uniscono le forze. Ha iniziato la sua carriera nell'azienda familiare per poi dedicarsi alla finanza internazionale. Durante le due guerre mondiali, è stato determinante nel convincere gli alleati a collaborare.

Dopo il 1945, Monnet si è adoperato per trovare una soluzione permanente al ripetersi della guerra sul territorio europeo. Con l'obiettivo di porre fine alla rivalità franco-tedesca, assieme a Robert Schuman concepì un piano che consentiva ai paesi europei di mettere in comune la produzione di carbone e acciaio, gettando le basi per la prima Comunità europea, la Comunità europea del carbone e dell'acciaio, e spianando la strada a una maggiore cooperazione europea.

Sicurezza

La Casa Jean Monnet annette la massima importanza all'incolumità dei visitatori invitandoli a osservare le misure in materia di igiene pubblica Si invitano i visitatori a leggere e a prendere atto delle seguenti informazioni per garantire una visita piacevole per tutti.

  • Non è obbligatorio indossare la mascherina. I visitatori sono ovviamente autorizzati a indossare una mascherina se lo desiderano.
  • All'ingresso e lungo l'intero percorso della visita sono disponibili dispenser di gel idroalcolico per le mani. Si incoraggiano i visitatori a utilizzarlo. 
  • Tutte le attrezzature e il materiale (come le guide multimediali, gli auricolari non monouso e gli elementi interattivi della mostra), nonché i servizi igienici e altri spazi a rischio di contagio (maniglie e porte) vengono puliti regolarmente.
  • La qualità dell'aria è costantemente monitorata per garantire un'idonea ventilazione.
  • In caso di sintomi, si prega di restare a casa e di rinviare la visita.  Avremo il piacere di accogliervi nuovamente quando starete meglio.

Per maggiori informazioni sulle misure di prevenzione sanitaria in Francia, consultare il sito www.gouvernement.fr/info-coronavirus.

Ultimo aggiornamento: 09/2022
 

Map
 

Casa Jean-Monnet

7 chemin du Vieux Pressoir, Houjarray
78490 Bazoches sur Guyonne
Francia

Contatto
Soluzioni per i non vedenti
Soluzioni per i non udenti
Disabilità motoria

Informazioni pratiche