Seminari online per i giovani europei
I seminari online per i giovani europei sono una delle attività digitali per gruppi offerte dal Parlamento europeo. Unitevi a giovani provenienti da vari paesi dell’UE per uno scambio di idee, per discutere e dibattere le sfide sociali. Come parte di un gruppo multiculturale, lavorerete insieme su argomenti rilevanti per l’Europa di oggi. I partecipanti proporranno soluzioni innovative e le presenteranno ad un deputato del Parlamento europeo (MEP).
I seminari online per i giovani europei hanno una durata di 2 ore, e sono generalmente disponibili in inglese, francese o tedesco. Verranno trattati temi di rilevanza europea seguendo in linea di massima il seguente schema:
- Un discorso di benvenuto e di introduzione al Parlamento europeo, che spiega come funziona la democrazia europea e come migliora la vita dei cittadini.
- Laboratori di idee in cui sottogruppi multinazionali discuteranno i diversi aspetti del tema del seminario in modo approfondito per individuare le sfide, proporre soluzioni e votare proposte.
- Una sessione conclusiva in cui le migliori idee vengono presentate ad un deputato del Parlamento europeo.
Un’esperienza multiculturale per i giovani cittadini
Con questa attività, i giovani sono incoraggiati a sviluppare le loro competenze interpersonali e il pensiero critico. Mentre lavorano per raggiungere un accordo, impareranno a gestire le differenze culturali, linguistiche e sociali, propri come fanno i deputati del Parlamento europeo.
I seminari online per i giovani europei promuovono la cittadinanza attiva e rafforzano la partecipazione giovanile al processo democratico.
Richiesta di scrizione ad un seminario per i giovani europei
I capigruppo – rappresentanti degli studenti, insegnanti, professori universitari, docenti o assistenti - possono richiedere la partecipazione ad un seminario online per i giovani europei, compilando il formulario di richiesta online. Si prega di indicare:
- Età dei partecipanti: 16-18 o 18-26.
- Numero di partecipanti (minimo 10; massimo 40).
- Lingua: inglese, francese o tedesco. Sono disponibili altre lingue su richiesta e secondo disponibilità.
- Date.
Per eventuali domande relative ai seminari online per i giovani europei, potete contattare eys@europarl.europa.eu.
Oltre i Seminari per i giovani europei
Condividete le vostre idee, riflessioni e commenti sui seminari online per i giovani europei sulla piattaforma www.youthideas.eu.